top of page

news

Ogni anno il Camp Mitico Villa regala, oltre che un'esperienza calcistica indimenticabile, un kit nuovo di zecca per ogni partecipante. Quest'anno per omaggiare il D10S, Villa ha deciso di stampare una foto che li ritrae insieme.

IL CAMP

SI RIFà IL LOOK

NUOVE MAGLIE

PER I CAMP 2023

Il Mitico Villa

CAMPIONE DEL PASSATO

con il cuore grande

amichevole con i ragazzi de le bollicine

camp a tressa

Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare di Renato Villa, roccioso difensore, anzi per meglio dire "stopper" come si usava all’epoca, che ha toccato l’apice della carriera nella massima serie con la maglia del Bologna tra il 1988 e il 1992.

Federico Aicardi canta

"mitico villa"

una

canzone

scritta e musicata da aicardi e gabriele orsi

Una canzone ricca di sentimenti nostalgici che racconta il percorso di un grande campione capace di fare il grande salto. Partendo dalle categorie minori, è riuscito con la sua grinta e caparbietà a diventare il fulcro della squadra rossoblu. Era la fine degli anni '80, dove il calcio non era futile esibizionismo ma grande cuore e passione.

il Mitico Villa

approda a matera

E LO FA PRESENTANDO

IN TV

IL CAMP CHE SI TERRà A LUGLIO

Il Nobile Calcio parla del

"mitico"

raccontando di una

carriera straordinaria

passando dai dilettanti alla serie A alla soglia dei 30 anni

La storia di Renato Villa ha qualcosa di romantico. È stato soprannominato durante gli anni trascorsi nel Bologna Il Mitico Villa, in quanto omonimo del più famoso Ricardo Villa, calciatore argentino degli anni 70 e 80, ma soprattutto in virtù dei suoi velocissimi recuperi difensivi. Pare che il soprannome gli sia stato dato da Lucio Dalla, tifoso del Bologna.

Villa, purtroppo, è arrivato al calcio molto tardi.

 

Perché altrimenti avrebbe potuto aspirare ad indossare

 

persino la maglia della nazionale italiana.

Le cose che più mi colpiscono, di questo giocatore,

 

sono la velocità e il tempismo.

 

Ma soprattutto l'attaccamento ai colori della maglia

 

rossoblù per cui gioca.

In ogni modo, dietro al calciatore si nascondono i

 

principi di un grande uomo

Il pensiero di

diego armando maradona

su

renato villa

bottom of page